top of page

Approccio professionale ai piedi piatti nel bambino


I piedi piatti sono una condizione frequente nei bambini, ma può rappresentare un serio problema se non viene diagnosticata e trattata correttamente. In questo articolo, esploreremo il piede piatto nella popolazione pediatrica, definizione e cause, sintomi e, soprattutto, l'importanza di un approccio professionale ai piedi piatti.


Definizione e cause del piede piatto nei bambini


Il piede piatto nei bambini si manifesta come un'abbassamento dell'arcata plantare. Normalmente, l'arcata plantare fornisce un'ammortizzazione e distribuzione del peso uniforme del corpo durante la deambulazione. L'abbassamento dell'arcata plantare può causare dolore al piede, alla caviglia, al ginocchio, alla schiena e persino alla colonna vertebrale.


Il piede piatto nei bambini può essere congenito o acquisito. La forma congenita è di solito presente alla nascita e può essere causata da una mancanza di sviluppo dell'arcata plantare o da una malformazione ossea. La forma acquisita può essere causata da numerose condizioni, tra cui l'obesità, lesioni al piede o alla caviglia e la paralisi cerebrale.


Sintomi del piede piatto nei bambini


Il piede piatto nei bambini può essere difficile da riconoscere, poiché il bambino può sembrare completamente asintomatico e non lamentarsi di alcun dolore. Tuttavia, può essere diagnosticato da un ortopedico durante un esame fisico. Alcuni segni di un piede piatto includono:

- Camminare sulla parte interna del piede

- Difficoltà nella corsa o nel salto

- Dolore al piede o alla caviglia

- Fatica alle gambe durante l'esercizio fisico

- Piedi stanchi e doloranti alla fine della giornata


Il trattamento dei piedi piatti nei bambini dipende dalla gravità della condizione e dalle sue cause. In alcuni casi, un bambino con piedi piatti può non avere bisogno di alcun trattamento. In altri, può essere necessario l'utilizzo di supporti o scarpe ortopediche su misura che offrono un adeguato sostegno plantare e migliorano la distribuzione del peso del corpo sui piedi.


Se hai domande o dubbi sui piedi piatti nei tuoi bambini, rivolgiti a un professionista qualificato per una valutazione accurata e un trattamento appropriato.

 
 
 

Comments


Logo SOmed

DOVE SIAMO

Via Santa Sofia 18
20122 Milano
PIANO TERRA SCALA C
Tel.  02.58.31.16.03
Fax  02.32.16.10.18

 

SIAMO APERTI

Da Lunedi a Venerdì 09.00-19.30

Email: segreteria@somed.mi.it
Direttore Sanitario: Dott. Giuseppe Amato

P.IVA: 05442600960

SDI: TULURSB

CONTATTACI PER INFORMAZIONI:

Il modulo è stato inviato!

© 2023 tutti i diritti riservati: Centro Medico So.Med - Capitale sociale: € 50.000,00€ i.v.  |  P.IVA: 05442600960   |    Privacy Policy   |   GDPR

bottom of page