top of page

Prof.ssa

Maria Francesca Donato

specialista in Epatologia

Istruzione e Formazione
  • 1980  Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano - con punteggio di 110/110 e lode.

  • 1981 abilitazione all’esercizio della professione con successiva iscrizione all’Ordine dei Medici della Provincia di Milano.

  • 1984 specializzazione  in Malattie del Fegato e del Ricambio con punteggio di 70/70

  • 1988 la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con punteggio 70/70 presso  Università Statale degli Studi di Milano.

  • 1985-86 Research Fellow alla Mount Sinai School of Medicine e Bronx V.A. Medical Center, Dipartimento di Anatomia Patologica ed immunopatologia - New York, USA

  • 1988 Visiting pathologist la Liver Transplant Unit del King’s College Hospital, Londra, UK

 

 

Carriera lavorativa e Professionale
  • 1981 Tirocinio Ospedaliero Divisione di Medicina Ospedale SC Borromeo di Milano

  • 1982-91 Medico Interno con compiti assistenziali/ricerca e borsista presso la Clinica Medica- Ospedale Maggiore Policlinico ed Università di Milano

  • 1992-Luglio 2024  Dirigente medico II Livello  presso la Clinica Medica ed in sequenza la Divisione di Gastroenterologia ed Epatologia  presso la Fondazione IRCCS  Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico , Milano.

  • Dal 2000 attività clinica come responsabile del programma epatologico del trapianto di fegato presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

  • 2010-2016  Dirigente responsabile di Struttura Semplice del Day Hospital Divisione Gastroenterologia presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

  • 2017-Luglio 2024 Dirigente Responsabile di Struttura Semplice di Epatologia del Trapianto, SC Gastroenterologia ed Epatologia presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

  • Settembre 2024 Consulente clinico-scientifico con contratto gratuito presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Divisione di Gastroenterologia ed Epatologia).

Attività Didattiche / Titoli Accademici

-2000-luglio 2024 Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia e Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università degli Studi di Milano

-2015 Diploma Onorario di  Epatologo del Trapianto certificato dall’ Associazione Italiana Studio Fegato, AISF

-2015-2022  Docente presso il Master di II livello in Medicina dei Trapianti ed Epatologia Avanzata presso l’Università di Milano-Bicocca

-2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di I e II fascia 

Affiliazioni a Società Scientifiche

1989-Oggi Membro dell’Associazione Italiana Studio Fegato (AISF)

2008-Oggi Membro dell’European Association for the Study of the Liver (EASL)

2006-Oggi Membro del Gruppo Trapianto Fegato-Intestino Nord Italia Trapianti (NIT)

2015 Membro del Gruppo di lavoro AISF-SIMI-AIFA: prevenzione e trattamento della recidiva di epatite C con farmaci antivirali diretti

2017-0ggi Membro della Società italiana Trapianti d’organo-SITO

2020-oggi Membro dell’European Society of Organ Transplantation (ESOT)

2020-oggi Membro dell’European Liver Intestine Transplantation Association (ELITA)

 

Commissioni scientifiche/ Studi clinici e progetti a Concorso Attività editoriali per riviste internazionali

Partecipazione in qualità di co-investigator o PI in studi clinici nazionali/internazionali sull’epatite C (fase 2-3), epatopatie autoimmuni, trapianto di fegato

Reviewer  di  riviste nazionali/internazionali (Epato-gastroenterologia)

Section Editor rivista Digestive Liver Diseases (sezione Trapianto Fegato)

Membro dell’ERN – Rare Liver (AATD study group)

Membro della Commissione Permanente Trapianto (CPT) dell’Associazione Italiana Studio Fegato, AISF (2021-2023)

 
Attività scientifica/Pubblicazioni

Campi di ricerca: epatite virale, epatocarcinoma, cirrosi epatica/epatiti e colangiti autoimmuni, trapianto di fegato, istologia ed immuno-patologia del fegato

Numero di Pubblicazioni: 160; H-INDEX (Scopus) 40

 

Associazioni pazienti in campo epato-gastroenterologico

Maggio 2024-oggi  Presidente  dell’Associazione COPEV, Comitato Prevenzione Epatite Virale –Beatrice Vitiello, accreditata presso la  Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.

donato dottoressa
Logo SOmed

DOVE SIAMO

Via Santa Sofia 18
20122 Milano
PIANO TERRA SCALA C
Tel.  02.58.31.16.03
Fax  02.32.16.10.18

 

SIAMO APERTI

Da Lunedi a Venerdì 09.00-19.30

Email: segreteria@somed.mi.it
Direttore Sanitario: Dott. Giuseppe Amato

P.IVA: 05442600960

SDI: TULURSB

CONTATTACI PER INFORMAZIONI:

Il modulo è stato inviato!

© 2023 tutti i diritti riservati: Centro Medico So.Med - Capitale sociale: € 50.000,00€ i.v.  |  P.IVA: 05442600960   |    Privacy Policy   |   GDPR

bottom of page