Laureato in Medicina e chirurgia nell’anno 1982. Specializzato in Medicina Interna, Cardiologia e Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso il Policlinico di Milano
Mi sono occupato principalmente della gestione clinica del ‘Paziente critico’ e ho curato Organizzazione, Gestione e Responsabilità della UOS di Terapia Subintensiva della Medica d’Urgenza del Policlinico di Milano dal 2008 al 2014 e dal 2015 ad oggi della UOS di Area Critica e Osservazione Breve Intensiva del Pronto Soccorso. In tali UO sono stati gestiti pazienti critici con problemi respiratori, cardiocerebrovascolari e metabolici.
Ho partecipato a gruppi di lavoro finalizzati alla stesura di percorsi diagnostico operativi di Fondazione relativi a Ictus Cerebri , Polmoniti, Dolore Toracico, Emorragie digestive, Trauma Cranico, Colica Renale.
Ho acquisito notevole esperienza nell’interpretazione dell’ECG, della telemetria cardiorespiratoria, nell’esecuzione dell’ecografia bedside e nell’interpretazione dell’emogasanalisi. Ho posto particolare attenzione alle problematiche cardiovascolari e cerebrovascolari: Ipertensione arteriosa, Fibrillazione atriale , vasculopatia tronchi sovraortici, cardiopatia ischemica)
Dal 1995 al 2015 sono stato il responsabile dell’Unità di Endoscopia Digestiva per la gestione dei pazienti Critici, ricoverati in Medicina d’urgenza e provenienti dal Pronto Soccorso. Dal 2015 Il servizio è confluito nella UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’ospedale Policlinico dove ho continuato a svolgere l’attività di endoscopia digestiva diagnostica ed operativa (EGDS, Pancolonscopie, Biopsie endoscopiche e Polipectomie) e a seguire le patologie gastrointestinali (apparato digerente superiore ed inferiore).
Docente per la scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’università di Milano negli aa 2001 e 2002.
Docente a titolo non oneroso per il corso di Clinica Medica presso la scuola di specializzazione in Medicina Interna I dell’Università di Milano dal 2004 al 2008 e per il corso di Medicina d’Urgenza presso la scuola di specializzazione in Medicina Interna I dell’Università di Milano nell’anno 2008-2009
Funzioni di professore a contratto per la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna 1° dell’Università degli studi di Milano dall’a.a. 2002 all’anno 2007
Capacità e competenze tecniche:
Endoscopia diagnostica e operativa in urgenza ed elezione
Elettrocardiografia avanzata e Visite cardiologiche
Visite gastroenterologiche.
Visite internistiche