Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) il 7 novembre 1991. Università degli Studi di Torino.
Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con pieni voti assoluti 70/70 e lode, il 5/11/1997 Università di Milano.
ATTUALE OCCUPAZIONE
Dirigente Medico in Microchirurgia e Chirurgia della Mano presso l’UO Prima Clinica Ortopedica dell’Università di Milano – Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano
INTERESSI SPECIFICI
- Patologia traumatica del polso e della mano (fratture del radio ed ulna distali, fratture delle ossa del carpo, fratture dei metacarpali e delle falangi delle dita)
- Fratture e pseudoartrosi dello scafoide carpale
- Lesioni legamentose acute e croniche del polso e della mano (lesione del legamento scafo-lunato, del lunopiramidale ed altri legamenti del carpo, lesioni dei legamenti collaterali della metacarpo-falangee ed interfalangee delle dita)
- Patologia traumatica dell’avambraccio e del gomito (Fratture dell’avambraccio, fratture di Monteggia, Galeazzi, Essex-Lopresti, fratture del capitello radiale e del gomito)
- Traumi complessi del carpo, lussazioni perilunari del carpo e transcafo-perilunari del carpo, lussazioni del semilunare e lussazioni radiocarpiche ed esiti di traumi
- Lesioni cartilaginee e della fibrocartilagine triangolare (TFCC)
- Artrosi del polso primaria o secondaria a traumi, artrosi delle piccole articolazioni della mano
- Rizoartrosi
- Conflitto ulno-carpico e dimestrie radio-ulnari. M di Madelung
- Sindromi canalicolari: S del tunnel carpale, Compressione del nervo ulnare al polso e gomito, Sindromi compressive del nervo radiale e mediano
- Tendiniti e tenosinoviti del gomito, polso e mano
- Malattia di Dupuytren
- Artrite Reumatoide del polso e della mano e correzione delle deformità
- Necrosi ossee del semilunare (M di Kienbock), dello scafoide, del capitato
- Infezioni del polso, della mano e dell’Arto superiore
- Lesioni tendinee acute e croniche
- Lesioni nervose
- Paralisi spastiche e tetraplegia
- M di Madelung e malformazioni congenite della mano, polso e avambraccio
- Neoformazioni e neoplasie del polso, della mano e dell’arto superiore
ESPERIENZE PRECEDENTI
Dal 2005 al Novembre 2018 Dirigente Medico presso l’UO Microchirurgia e Chirurgia della Mano, Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano
Dal 1999 al 2005 Dirigente Medico presso l’UO Complicanze Ortopediche Settiche, Istituto Ortopedico Gaetano Pini
Dal 1993 al 1998 è stata parte del Team Medico della Federazione Italiana Sport Invernali, prestando assistenza medica alle Squadre Nazionali di Sci in occasione di manifestazioni agonistiche nazionali ed internazionali
PREMI E RICONOSCIMENTI
Il 23 novembre 1997 è risultata vincitrice di una Borsa di Studio della “Fondazione Famiglia Legnanese” per partecipare al IX Corso Teorico-Pratico di Traumatologia e Microchirurgia della Mano presso l’Unità Operativa di Chirurgia Plastica e della Mano, Ospedale di Legnano, 17-22 Novembre 1997.
Vincitrice del Premio della Sociétà Francese di Chirurgia della Mano (SFCM-GEM) del 2005 per la comunicazione: “Pathogenesis of Dupuytren’s Disease: molecular interation between local and general factors”, presentata al XL Congresso della Società Francese di Chirurgia della Mano a Parigi 16-18 décembre 2004.
Vincitrice del Premio “Città di Trapani” conseguito durante il 46° Congresso Nazionale della Società di Chirurgia della Mano 2008 tenutosi ad Trapani/Erice per la comunicazione: “Trapianto di condrociti autologhi nel trattamento delle perdite di sostanza cartilaginea del polso e della mano”
Vincitrice del “Terry Whipple Prize” della Società Europea di Artroscopia di Polso (EWAS- IWAS) nel giugno 2018
ISCRIZIONE E CARICHE IN SOCIETA’ SCIENTIFICHE
socio della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM). Socio aderente dal 2000, quindi Socio Ordinario dal 2004
- socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ( SIOT) dal 1998
- socio del “Gruppo Italiano Studio e Terapia delle Infezioni Osteo-articolari” (GISTIO) dal 1999
- socio dell’”European Bone and Joint Infection Society” (EBJIS) dal 2003 al 2007.
- Socio della “European Wrist Arthroscopy Society” (EWAS) dal 2005
- Socio della Società Francese di Chirurgia della Mano (GEM –SFCM) da 2005
- Socio della FESSH (Federation of European Societies for Surgery of the Hand) dal 2004.
- Socio dell IFSSH (Federation of International Societies dor Surgery of the Hand) dal 2004
- Socio della Società Italiana di Artroscopia (SIA) dal 2007
- Socio della Società SIGASCOT dal 2014
- Socio della Società ESTROT dal 2014
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiano di Chirurgia della Mano dal 2009 al 2011 e dal 2015 al 2017
- Socio Fondatore della Società Europea di Artroscopia di Polso (EWAS)
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Europea di Artroscopia di Polso (EWAS) e Responsabile del sito internet www.wristarthroscopy.eu dal 2007 al 2018
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
87 Pubblicazioni Scientifiche su Riviste o Volumi Nazionali ed Internazionali
Più di 250 Comunicazioni e relazioni a Corsi o Congressi Nazionali ed Internazionali
ATTIVITA’ DIDATTICA: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO
Svolge attivita’ didattica presso l’Universita’ degli Studi di Milano:
-Corso di Laurea Medicina e Chirurgia –- Clinica Ortopedica e Traumatologica- Professore a Contratto (2008-2013) ,Tutor dal 2003 ad oggi
ATTIVITA’ DIDATTICA in CORSI SPECIALISTICI SU CADAVERE
svolge attività di Docenza/Tutor in corsi pratici iperspecialistici di Chirurgia Artroscopica e Chirurgia del Polso
– Corso Base ed Avanzato di Artroscopia di polso EWAS- IWAS
1) Strasburgo, Francia presenza annuale dal 2008 al 2020
2) Taiwan Course: 2010, 2011, 2013, 2017
3) Arezzo, Italia – Corso di Dissezione Anatomica e Anatomia Chirurgica della Società Italiana di Chirurgia della Mano SICM -.2a settimana – Presenza annuale dal 2011 al 2019