top of page

Dott.

Luca Villa

specialista in Urologia

Il Dr. Luca Villa nasce a Cremona il 12 dicembre 1984.

​

Dopo aver conseguito la maturità scientifica si iscrive al corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove si laurea con lode il 22 luglio 2009 discutendo la tesi:

​

“Neoplasia prostatica in stadio N+: studio del ruolo della radioterapia adiuvante”.

​

Si specializza quindi in Urologia con lode il 25 maggio 2015 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano discutendo la tesi:

​

“Preliminary findings of an early repeated ureteroscopy within 6-8 weeks after a primary endoscopic treatment in patients with upper urinary tract urothelial cell carcinoma”.

​

Durante la scuola di specialità trascorre un breve periodo presso il Dipartimento di Farmacologia Clinica all’Università di Lund (Svezia) e l’Urological Research Institute del San Raffaele di Milano, sotto la guida del Prof. Petter Hedlund, dove impara le comuni tecniche di ricerca di base e sviluppa modelli animali in vivo volti allo studio della fisiologia ureterale.

​

Da gennaio 2014 a gennaio 2015 svolge una fellowship clinica presso il Tenon Hospital di Parigi, sotto la guida del Prof. Olivier Traxer, dove si specializza nel trattamento endoscopico mini-invasivo della calcolosi renale e delle neoplasie uroteliali dell’alta via escretrice tramite ureterorenoscopia flessibile con laser ad Holmio, apprendendo le più moderne e innovative tecniche chirurgiche.

​

Nel mese di giugno 2015 consegue il titolo internazionale di Fellow dell’European Board of Urology.

​

E’ membro fondatore del Progress in Endourology, Technology and Research Association (PETRA) group, nato a luglio 2015 http://www.petraurogroup.org/

Nel mese di settembre 2015 consegue l’Advanced Clinical Training Certification in Endourology/Stone” dall’ Endourological Society.

 

Attualmente lavora come specialista presso l’unità operativa di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove esercita attività ambulatoriale e chirurgica occupandosi delle più comuni problematiche in ambito urologico e in particolare del trattamento endoscopico mini-invasivo dei pazienti affetti da calcolosi renale e da neoplasia uroteliale dell’alta via escretrice (uretere e rene).

 

E’ membro attivo delle seguenti società:

  • European Association of Urology (EAU)

  • European Association of Urology Section of Urolithiasis (EULIS)

  • American Urological Association (AUA)

  • Endourological Society

  • Società Italiana di Urologia (SIU)

 

 

Ha svolto attività di revisore per le seguenti riviste:

  • European Urology

  • European Urology Focus

  • Journal of Urology

  • Urology

  • World Journal of Urology

  • Journal of Endourology

  • Urologic Oncology: Seminars and Original Investigations

  • Minerva urologica e nefrologica

 

Villa Luca.jpg
bottom of page