Come si sviluppa l’acne?
Il follicolo pilosebaceo contiene il pelo, la sua radice e la ghiandola sebacea incaricata di secernere il sebo che lubrifica la base del follicolo. Le cellule del follicolo pilosebaceo si moltiplicano e si raccolgono invece di essere espulse. In questo modo ostruiscono l’orifizio formando una “microcisti”, o comedone chiuso. La ghiandola secerne un eccesso di sebo che non riesce ad essere smaltito in quanto il poro è ostruito. Vi si insediano i batteri, che provocano un’infiammazione: il brufolo.
Perché ho l’acne?
Il meccanismo acneico non è ben noto, ma ne sono state identificate alcune cause:
- Gli ormoni sessuali stimolano eccessivamente le ghiandole sebacee.
- Le pelli spesse sono più frequentemente acneiche, in quanto i loro pori si ostruiscono più facilmente.
- Lo stress, il tabagismo, i cosmetici, taluni trattamenti farmacologici, i disturbi del ciclo mestruale e l’ereditarietà sono tutti fattori in causa.
- I fattori alimentari non sembrano essere collegati alla comparsa dell’acne.
Come sarà trattata la mia acne?
In base alla gravità, le potrà essere prescritto:
- Un trattamento locale da applicare sulla pelle precedentemente detersa.
- Un trattamento a base di farmaci (compresse).
Quali regole d’igiene devo adottare?
L’igiene meticolosa è un presupposto indispensabile per il trattamento. Si lavi il viso due volte al giorno con un pane dermatologico senza sapone. Eviti i saponi, gli antisettici acidi e i gel detergenti, che possono essere aggressivi. Dopo il lavaggio, tamponi delicatamente la pelle con un asciugamano, senza strofinare. Applichi una crema idratante non comedogenica. Eviti i prodotti di peeling “affinanti”, che possono irritare la pelle. Il trucco è consentito, a condizione che la sera strucchi la pelle con cura.
Posso spremere i punti neri?
È preferibile non toccare i brufoli e punti neri. Può fare una pulizia del viso dal dermatologo.
Posso espormi al sole?
Il sole tende ad attenuare le lesioni, ma questa diminuzione passeggera è spesso seguita da una forte poussées di acne, in quanto la pelle si ispessisce. L’esposizione al sole deve pertanto essere moderata.
“È importante che curi la sua acne. Alcuni brufoli possono lasciare cicatrici molto difficili da attenuare, anche per il dermatologo. È sempre preferibile prevenire.”
Prenota una visita specialistica dermatologica Prenota online