Scegli la prestazione che vuoi prenotare:
Quando si scopre di essere incinta, e dopo l’euforia che accompagna questo momento magico, è necessario iniziare a pensare anche a come organizzare i passi successivi.
Uno di questi è la prima visita ostetrica, da programmare tra la 7a e la 10a settima di gravidanza.
Durante la visita vengono raccolte informazioni relative a:
- peso, altezza e pressione della futura mamma;
- sviluppo dell’utero, attraverso anche l’ispezione e la palpazione interna per valutare il tono dei tessuti e la posizione;
- benessere psico-fisico complessivo della donna;
- esami svolti in precedenza, come quello delle urine che viene fatto per escludere eventuali infezioni.
La futura mamma viene anche sottoposta a un pap-test, se non lo ha già fatto nei due anni precedenti. Inoltre, la prima visita serve anche a valutare il rischio associato alla gravidanza. Per l’identificazione di questo rischio si valutano l’anamnesi fisiologica, familiare, ostetrica e ginecologica, le patologie precedentemente avute, e si tiene conto dell’esame fisico eseguito durante la visita.
Per le gravidanze a rischio, verrà indicato un percorso specifico da seguire. Al termine della visita, verranno prescritti gli esami e le eventuali terapie da seguire.