ECOCOLORDOPPLER TSA E ARTI.
L'Ecocolordoppler è una metodica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei vasi sanguigni e lo studio del flusso ematico al loro interno.
Ecocolordoppler: a cosa serve?
Occlusioni e restringimenti del flusso del sangue (stenosi) in arterie o vene, aneurismi, trombosi e insufficienze venose: si tratta di patologie a carico dei vasi sanguigni potenzialmente molto pericolose e che spesso si sviluppano in forma asintomatica o con sintomi iniziali lievi, come il gonfiore alle gambe o crampi muscolari.
Solo una corretta diagnosi può aiutare a capire se un sintomo anche lieve è la manifestazione iniziale di una patologia oppure è solo un “sintomo temporaneo”.
Presso il Poliambulatorio è possibile eseguire le seguenti prestazioni:
-
Venoso e/o Arterioso , per verificare eventuali lesioni stenosanti ed ostruttive delle arterie, patologie varicose degli arti inferiori e lesioni trombotiche
-
Vasi del collo, per escludere o individuare problemi arteriosi nei pazienti affetti da vertigini, ictus o TIA
-
Carotideo (tronchi sovraortici TSA), per studiare la morfologia dei vasi (pervietà e calibro), riconoscere le lesioni aterosclerotiche (placche), il conseguente grado di stenosi ed il loro evolversi. Si effettua inoltre per escludere la presenza di trombosi venose
Come si svolge l'esame
L’esame è piuttosto semplice: per svolgere l’ecocolordoppler viene applicato un gel sulla parte del corpo da esaminare. Sulla stessa zona, il medico appoggia la sonda ecografica che consente di ottenere le immagini sullo schermo dell’ecografo per ecocolordoppler.
L’esame dura circa venti minuti, non è doloroso e non ha controindicazioni.
Prenota subito il tuo esame PRENOTA ONLINE